Paolo Liberati
Nessun articolo trovato per questo autore nelle riviste
Ho trovato 10 articoli di questo autore nell'osservatorio
-
Pubblico impiego
La Corte dei Conti evidenzia alcune criticità nel progetto di riforma della P.A. soprattutto in tema di responsabilità per danno erariale dei dirigenti Corte dei Conti - Sezioni Riunite in sede di Controllo – Audizione nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul disegno di legge in materia di Riorganizzazione delle Amministrazioni Pubbliche innanzi alla I Commissione Affari Costituzionali della Camera
-
Pubblico impiego
La domanda risarcitoria per il ritardo illegittimo e colpevole nell'espletamento della procedura concorsuale spetta al g.a. Corte di Cassazione – sezioni unite – decisione 7 luglio giugno 2014, n. 15428
-
Pubblico impiego
Il calcolo dell’indennità di buonuscita va effettuato sulla base dell’ultimo stipendio relativo alla qualifica di appartenenza e non su quello percepito per l’esercizio temporaneo di mansioni superiori Corte di Cassazione – sezioni unite – decisione 14 maggio 2014, n. 10413 Presidente Miani Canevari F.; Rel. Amoroso G.
-
Pubblico impiego
IL D.L. 101/2013:il raggiungimento del diritto a pensione
-
Pubblico impiego
La facoltà dell’Amministrazione di risolvere i rapporti di lavoro ex art. 72, comma 11, d.l. 112/2008 TAR Calabria - sezioni seconda - ordinanza 5 luglio 2013, n. 320
-
Pubblico impiego
La ragionevole durata del procedimento disciplinare Consiglio di Stato – sezione terza – decisione 7 maggio 2013, n. 2474 Presidente Romeo; Estensore Capuzzi
-
Pubblico impiego
L’accertamento della dipendenza da causa di servizio per le malattie contratte durante il servizio militare di leva rientra nella giurisdizione del g.o. Corte di Cassazione – sezioni unite – decisione 8 febbraio 2013, n. 3040
-
Pubblico impiego
Il Consiglio di Stato stabilisce che la prescrizione quinquennale per i crediti retributivi dovuti al pubblico dipendente nei caso di contratti a termine con la P.A. decorre dalla definitiva conclusione del rapporto di lavoro Consiglio di Stato – sezione V – decisione 14 settembre 2012, n. 4890
-
Pubblico impiego
Appartengono alla cognizione del G.O. le controversie relative ai rapporti di lavoro del personale di un ente pubblico economico quale l'ATER Tar Lazio, Latina - sez. I - 25 luglio 2012, n. 599
-
Pubblico impiego
La Corte dei Conti sancisce il difetto di giurisdizione nell'ipotesi di accertamento di causa di servizio quale "futuro" presupposto del diritto pensionistico Corte dei Conti - sez. giurisdizionale Marche - 28 sett. 2012, n. 112
Dike Giuridica Editrice s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Copyright 2012
- 2022
Fai clic qui per revocare il consenso ai cookie / Click here to revoke the Cookie consent